Ecco alcune riflessioni dei ragazzi che l’8 Novembre hanno ricevuto Cresima e Prima Comunione con alcune foto:
Nel momento della cresima mi sono emozionata e avevo molta paura. Invece nel momento della comunione ne avevo un po’ di meno, ma mi sentivo agitata al pensiero di ricevere la prima volta il Corpo di Cristo. Don Sergio ci ha aiutato a vivere questo momento prezioso per noi. Barbara
Domenica 8 novembre ho ricevuto per la prima volta Gesù. All’inizio ero paurosa, poi quando ho preso il Corpo di Gesù, cioè l’Eucaristia, mi sono sentita felice e fiera di essere cristiana. Ringrazio le catechiste per avermi accompagnato in questo cammino. Erica
Ho provato emozione nel ricevere l’Eucaristia, timore per le domande che il monsignore mi avrebbe potuto fare e paura di sbagliare qualche cosa. Ringrazio le catechiste che mi hanno aiutato nel cammino che tuttora stiamo facendo. Ringrazio per lo Spirito Santo che mi è stato dato in dono. Federico
Ho provato gioia, felicità, emozione. Mi sono sentito felice di ricevere lo Spirito Santo e per la prima volta Gesù nella comunione. Tutto questo grazie alle catechiste e a monsignor Sergio. Mi sono emozionato molto. Marco
Il momento della Cresima è stato molto bello e importante. All’inizio avevo paura di sbagliare e non riuscirci, ma poi quando sono andato mi sono sentito molto bene, ero molto contento di aver ricevuto il corpo di Cristo e lo Spirito Santo. Andrea
Alla mia cresima mi sono sentito molto emozionato, felice perché ho ricevuto dentro di me Cristo e lo Spirito Santo. Ero molto contento di essere lì.Cristian
Mi sono sentita molto emozionata nel momento della Cresima e della Comunione. Stavo per diventare una cristiana a tutti gli effetti. Ho ricevuto il sigillo dello Spirito Santo: un carattere indelebile impresso nel mio cuore e che rimarrà per tutta la mia vita. Ho ricevuto anche il corpo di Cristo: l’Eucaristia. Quest’ultima è entrata dentro di me e ha purificato la mia anima. E’ un’emozione inspiegabile e bellissima Anna
Ho provato molta felicità, piacere e gioia di ricevere dentro di me il Corpo di Cristo che mi ha dato molta bontà e la volontà di dare amore alla mia famiglia e ai miei cari. Nella mia Cresima ho ricevuto lo Spirito Santo nella mia Cresima. Il Signore mi ha accolto a braccia aperte quando ho ricevuto il corpo di Cristo e quando l’avevo dentro di me ho provato una gioia immensa. Pietro Lorenzo
Nell’esperienza che ho vissuto ero molto eccitato, ma sono stato molto felice di ricevere la Cresima e la Comunione. Riccardo
Durante la cerimonia della cresima e della comunione mi sono sentita emozionata e avevo paura di sbagliare, invece quando siamo andati a ricevere la comunione mi sono sentita più tranquilla. Anche don Sergio ci ha aiutato a vivere questo momento con serenità, con sentimento e a superare le paure Martina
Io mi sono sentito emozionato, impaurito, ma poi questo sentimento si è trasformato. Mi sono sentito diverso e più forte. Ivan
All’inizio ero molto agitata, quando poi ho ricevuto il sacramento della Cresima ho provato una gioia immensa. Il sacramento della Comunione invece l’ho vissuto in un diverso modo, perché so che dentro di me era entrato Gesù! E’ stato molto entusiasmante. Chiara
Alla cresima ho provato emozione, gioia e agitazione. Quando il don mi ha chiamato io ero molto agitato. Ho dovuto dire “Eccomi”. Alla comunione ero gioioso e impaziente di ricevere il corpo di Cristo. E’ stata un’emozione stupenda! Francesco
Quando ho ricevuto la Cresima ho provato la felicità di avere lo Spirito Santo, agitazione e paura. Ricevere il corpo di Cristo è stato entusiasmante.Endi
All’inizio ero molto agitato, soprattutto quando ho detto “Eccomi”. Dopo aver ricevuto Gesù Cristo mi sono calmata. Sharon
Alla celebrazione ho avuto un po’ paura ed ero molto agitata perché era la prima volta. Alla comunione ero felicissima perché avevo ricevuto per la prima volta il corpo di Gesù. Anna Daniela
Nelle celebrazione mi sentivo molto agitata, ma per fortuna avevo accanto la mia madrina. Invece alla Comunione mentre andavamo dal don, tremavo per l’emozione. Pensavo: “Ti ringrazio moltissimo Gesù per la Cresima e Comunione, ma ringrazio anche Marilena per tutta la calma che ha avuto”. Asia
Nel giorno della Cresima e della Comunione mi sono agitato perché c’era mio cugino, ma anche perché ho ricevuto il corpo di Gesù. Michele
E’ stato bello ricevere il corpo di Cristo, mi sono emozionato veramente tanto ed ero anche agitato. Io e il mio padrino ci siamo emozionati Riccardo R.
Ho provato una grande gioia e una grande emozione e tanta agitazione. E’ stato un momento stupendo! Thomas
Domenica 8 novembre 2015, noi bambini di Degagna, preparati per ricevere i sacramenti della Cresima e della Comunione, ci siamo sentiti parte di tutta la comunità dell’unità pastorale. Eravamo emozionati, felici e anche un po’ curiosi di conoscere come si sarebbe svolta la cerimonia. Il momento della Comunico è stato per alcuni di noi molto bello e significativo perché Gesù è venuto per la prima volta nel nostro cuore; ma anche la Cresima ci ha fatto sentire grandi e importanti. Adesso noi promettiamo di ricevere tante volte Gesù durante la Santa Messa della domenica. Luca, Avery, Stefano, Nadia, Francesco
Commossi e felici abbiamo accompagnato Anna fino alla conclusione del suo cammino verso la Confermazione e l’incontro con Gesù nell’Eucaristia. Partecipare alla bellissima cerimonia di domenica 8 novembre è stato come rivivere tutti i momenti trascorsi in questi sei anni di preparazione.
Le eucaristie domenicali con Anna sempre partecipe e preoccupata di prendere il “bollino” da incollare sull’apposita tabella; con Chiara che l’ha sempre accompagnata, cantando insieme con le ragazze del coretto; con la catechista Manu, sempre presente e sempre così premurosa verso i ragazzi del suo gruppo di catechismo.
Al termine di questo cammino sarebbe davvero giusto ringraziare tutti coloro che lo hanno reso piacevole ed impegnativo allo stesso tempo, e che in esso hanno trasfuso amore, pazienza e dolce insegnamento. Un grazie quindi alle catechiste e alle loro assistenti. Un grazie a don Andrea che, pensando a noi genitori, si è forse accollato la parte più difficile e magari non sempre gratificante. Un grazie soprattutto per come avete saputo farvi amare dai ragazzi che stavate guidando. Noi che con i giovani ci lavoriamo quotidianamente abbiamo imparato, sperimentandolo sulla nostra pelle, che non ci si deve far temere: bisogna farsi amare. Allora i ragazzi, a piene mani e generosamente, ti restituiscono amore, rispetto, collaborazione, stima.
Oltre a tutto ciò, emerge forte una riflessione che proprio durante l’eucaristia della Confermazione nasceva spontanea: sì, è vero che questo è un traguardo, ma non dimentichiamoci di continuare a camminare. Ora per nostra figlia comincia un nuovo cammino: un cammino guidato da Cristo e dallo Spirito. E anche adesso, nonostante tutto, avrà bisogno di continuare a vedere in noi coloro che la spronano nella non sempre facile strada da percorrere.
I genitori di Anna
Domenica nostro figlio Pietro con il sacramento della Cresima è diventato soldato di Cristo. Speriamo che lo Spirito Santo lo aiuti a essere una giuda per tutta la sua famiglia. Inoltre Pietro ha fatto la prima Comunione, per la prima volta il corpo di Cristo è entrato in lui. Che sia solo l’inizio di un lungo viaggio accanto al Signore.
Tutto ciò, ci ha portato una profonda emozione e ha portato serenità in famiglia, consapevolezza che l’unione della nostra famiglia siamo noi e ci teniamo con tutto il cuore al loro bene.
Un bellissimo momento che contribuiremo a che sia la continuazione del nostro cammino di fede, sempre più vicino ai nostri figli.
I genitori di Pietro
Domenica 8 novembre 2015 resterà per sempre nei ricordi dei nostri ragazzi, una giornata molto emozionante. Ti trovi lì con il tuo bambino ormai cresciuto che sta per ricevere il sacramento della Cresima o Confermazione, detto anche sacramento della maturità, e la Prima Comunione il sacramento dell’Eucaristia e primo vero incontro personale con Gesù. La Santa Messa è stata molto bella e i ragazzi ordinati e attenti. La mente, però, va a quando anch’io ha ricevuto questi sacramenti, allora in due distinte occasioni, ero felicissima e provavo un’emozione grandissima, come che oggi non si avverte più tanto nei nostri ragazzi. La fanno da padrone i regali e la festa. Vorrei ringraziare don Andrea che ha reso questo cammino interessante e piacevole e le catechiste che con pazienza e competenza hanno seguito i nostri ragazzi. Grazie
Ornella